CURRICULA
Curriculum Vitae dell’architetto Alessio Zanzarella aggiornato il 26 gennaio 2017.
RICONOSCIMENTI
Selezionato come uno dei migliori 28 designer pugliesi che esporranno le loro opere all’interno della fiera “Salone del Mobile – Milano 2017”
Selezionato come uno dei migliori 3 progetti di texture decorativa per lastre in gres porcellanato all’interno del contest ADI DESIGN CERAMIC AWARD – CERSAIE 2016
Vincitore (1° posto) del concorso di idee per l’individuazione di una texture decorativa da utilizzare nell’ambito della produzione di gres porcellanato
Selezionato insieme a Marco Zanzarella per espporre la collezione ÜSÜ all’interno della fiera HOMI MILANO 2016
Selezionato insieme a Marco Zanzarella per il design della lampada “Lucio” all’interno del Concorso Habitapulia per l’individuazione di progetti di design da esporre durante il Salone del Mobile 2015
Selezionato insieme a Marco Zanzarella con la collezione ÜSÜ, all’interno del contest Roma Design Lab, per l’individuazione di progetti di design ecosostenibili
Selezionato all’interno del Concorso Principi Attivi 2012 per l’individuazione di progetti imprenditoriali
ESPERIENZE LAVORATIVE
Società di progettazione specializzata nella produzione di prototipi
Ruolo: Co-fondatore
Società di progettazione specializzata nella cantieristica navale
Ruolo: Progettista di interni
Società di progettazione software
Ruolo: Progettista grafico
Produzione e commercializzazione di accessori in pelle e altri materiali per il mondo della moda, della bici, dell’abbigliamento
Ruolo: Designer
Studio di progettazione specializzato in interior design
Ruolo: Architetto & Designer
Studio di progettazione specializzato in interior design
Ruolo: Architetto & Designer
Studio di progettazione specializzato in interior design
Ruolo: Architetto & Designer
ISTRUZIONE
Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni “La Sapienza” – Roma (RM)
Liceo Scientifico Galileo Galilei – Manduria (TA)
FORMAZIONE
Corso di specializzazione sull’utilizzazione del mosaico nell’architettura di interni, presieduto da Carlo Dal Bianco, Bisazza.
Corso di specializzazione sull’illuminotecnica negli ambienti dell’accoglienza, presieduto dall’ufficio tecnico di Artemide.
Corso di aggiornamento sui legami tra progettazione architettonica e psicologia dell’abitare, presieduto dalla dott.ssa Donatella Caprioglio
Corso di specializzazione sulle finiture per interni in ambiente residenziale, commerciale, turistico e ricettivo, presieduto dall’ufficio tecnico SIKKENS.
Viaggio + Borsa di Studio offerti dalla Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni
“La Sapienza” – Roma (RM)
Viaggio + Borsa di Studio offerti dalla Facoltà di Architettura Ludovico Quaroni
“La Sapienza” – Roma (RM)