about > News > JARA ISLAND
05 May 2017
JARA (oppure JARASEOM) è un'isola bagnata dal fiume Han in Corea del Sud, vicino Seoul. Il progetto condotto dall'architetto Zanzarella in collaborazione con l'ingegnere Michele Nunno è una proposta per "rivitalizzare" e rafforzare l'identità di questa particolare isola, tanto amata dagli abitanti del posto. L'architetto, nella composizione del layout, si è lasciato molto ispirare dall'opera "The Floating Piers", un'installazione land-art (anno 2016) degli artisti Christo e Jeanne-Claude, costituita da pontili galleggianti di colore giallo posizionati a pelo d'acqua nel Lago D'Iseo: un segno che si pone così in contrasto con la natura circostante, tale da assumerne una sostanza "conservazionista" del paesaggio, come fosse quasi una sorta di "linea di cornice" protettiva dell'ambiente naturale.
Nel caso di JARA, l'architetto vede nel segno della "spezzata" una metafora di connessione e osservazione; la linea zig-zagante si estende lungo il suo percorso, in direzioni trasversali rispetto alla forma longitudinale dell'isola, conducendo i visitatori verso luoghi di interesse anche a largo dalla riva, punti dai quali si possa ammirare il paesaggio con un certo "distacco" e con un senso di quiete a-spaziale e a-temporale.