about > News > OPEN SHELVES

31 July 2017

OPEN SHELVES

OPEN SHELVES

Il quesito affrontato in questo progetto dall'architetto Zanzarella è il seguente: come realizzare una parete attrezzata a giorno su una parete che all'origine doveva fungere solo da "diaframma" per separare l'ingresso alla residenza rispetto al disimpegno che conduce alla zona notte? Il quesito merita una risposta razionale; la suddetta parete al principio aveva un'altra funzione e il proprietario l'ha realizzata "mozzata" per portare un po' di luce naturale proveniente dallo sferico della porta di ingresso. Ma questa sua funzione originaria ha fatto sì che l'ambiente risultasse angusto, senza prospettiva. L'architetto ha ideato pertanto un sistema OPEN SHELVES (ripiani a giorno) strutturati con montanti direttamente appesi al soffitto, per conferire allo spazio maggiore verticalità. Negli spazi che planimetricamente possono ritenersi stretti è infatti buona cosa tentare di "spingere" almeno la vista nella direzione della verticalità: questo può essere attuato ad esempio anche con un lampada pendente dal soffitto o altri elementi che direzionano lo sguardo verso l'alto; il risultato produrrà un'illusione negli occhi del fruitore, che percepirà lo spazio maggiormente dilatato, se non orizzontalmente, almeno sì verticalmente. Nel progetto di seguito è stato applicato questo principio; dato che non vi era neanche la possibilità di fissare i ripiani sulla parete/diaframma esistente (perchè rivestita in materiale non idoneo per creare dei fissaggi), l'architetto ha pensato di fissare la struttura direttamente sul soffitto, utilizzando le linee dei montanti come "guide" che conducono lo sguardo verso l'alto. Inoltre ogni modulo strutturale è stato ideato con sostegni orizzontali posizionati a diverse quote, in modo da avere la possibilità di modificare la configurazione dei ripiani in ogni momento.

news

siri-concept

03 March 2012

SIRI CONCEPT

Proposta di riconfigurazione di un living per una abitazione a Fucecchio (FI). Caratteristica del co...

Continua...

vai all'archivio