27 May 2016
LAUGIER VS LAB AU
L'architetto contemporaneo deve
essere disposto ad azzerare quella definizione che lo vuole solo
"progettista di spazi fisici"; deve essere pronto a ricercare e
indagare in ambiti che vanno al di là del concetto fisico di spazio, ma che da
questo sono direttamente o indirettamente influenzati. Lo spazio può diventare
comunicazione, economia, marketing. Un'architettura privata può costituire un
linguaggio che va ben oltre la sua fisicità; è un linguaggio astratto che
racconta, attraverso la sua semantica, la storia, la posizione, il ruolo
sociale di chi la vive. Insomma, fare architettura oggi significa determinare
"segni della propria contemporaneità"; tanto che l'architetto per
raggiungere tale obiettivo deve tessere relazioni nella comunità dove opera,
sviluppare nuove idee (anche astratte), rendere trascendentale lo spazio fisico
e farlo diventare "economicamente" e "socialmente"
interessante.